Ancora il Welfare aziendale al centro dell’attenzione per Coop Alleanza 3.0, questa volta assieme agli obiettivi di sviluppo sostenibile e al principio secondo cui la tutela dell’ambiente si realizza attraverso piccoli gesti quotidiani.
Le direttive europee stabiliscono la necessità di ridurre le emissioni dei trasporti del 60% entro il 2030, considerando che questi rappresentano il 30% delle emissioni totali in Europa, con il 72% generato dal solo trasporto stradale. Per contribuire a questo obiettivo e in linea con il Piano di sostenibilità di Coop Alleanza 3.0, la Cooperativa ha deciso di redigere un Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro per i dipendenti e di promuovere, tramite il Servizio Welfare, forme alternative di mobilità.
A giugno parte “A piedi alla Coop!”
“A piedi alla Coop!” mira a creare una comunità di lavoratori che percorrono il tragitto casa-lavoro in modo sempre più ecologico. L’iniziativa, inserita nel sistema di welfare aziendale +Xte, intende ampliare il progetto di incentivazione della mobilità sostenibile, attivo da anni per i dipendenti della Cooperativa. Inoltre, “A piedi alla Coop!” è collegata alla Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata il 5 giugno.
“A piedi alla Coop!” durerà tutto il mese di giugno. Grazie a questa iniziativa, i lavoratori che aderiranno e percorreranno a piedi almeno mille metri tra andata e ritorno riceveranno un rimborso proporzionale alla distanza percorsa. Questo incentivo promuove spostamenti che non solo tutelano l’ambiente, ma favoriscono anche il benessere psicofisico dei lavoratori.
Coop Alleanza 3.0 e la bicicletta: un legame speciale con “In Bici alla Coop”
“A piedi alla Coop!” non è l’unico programma di promozione della mobilità sostenibile della Cooperativa. Il 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare sui benefici sociali dell’uso della bicicletta.
In questa occasione, Coop Alleanza 3.0, consapevole dell’importanza della bicicletta per la mobilità sostenibile, ha rinnovato anche per il 2024 l’iniziativa “In Bici alla Coop” nel sistema di welfare aziendale +Xte.
“In Bici alla Coop” offre un contributo di 0,30 euro lordi al km ai dipendenti che usano la bicicletta per andare al lavoro. Questa iniziativa è attiva da 8 anni.
Nel 2023, sono stati effettuati quasi 26mila percorsi casa-lavoro in bici, per un totale di circa 179mila chilometri percorsi.
Smart working e mezzi pubblici a favore dell’ambiente
“A piedi alla Coop!” e “In Bici alla Coop”, nell’ambito del programma +Xte, sono integrati da 1.580 rimborsi per abbonamenti ai mezzi pubblici, validi anche per i figli dei dipendenti, e dall’uso dello smart working. Il lavoro agile, con una frequenza da due a quattro giorni alla settimana, nel 2023 ha permesso di ridurre di oltre 7,2 milioni di chilometri le distanze percorse, con un risparmio annuo di oltre 1,1 milioni di kg di CO2. In media, ogni lavoratore ha risparmiato circa 140 ore di viaggio, equivalenti a circa 6 giorni di tempo libero.