@sostenibil-mente è un percorso ideato da SapereCoop sul tema della sostenibilità. Il progetto è dedicato agli studenti della scuola Primaria (classi IV e V) e alla Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado e si realizzerà in DAD (Didattica a distanza).
Per i piccoli delle scuole elementari SapereCoop ha deciso di utilizzare il “Cartastorie”, uno strumento educativo per incoraggiare la produzione narrativa. Attraverso disegni dinamici, ricchi di dettagli e simboli, rappresenta le storie che stanno dietro alle scelte di consumo. Per la Secondaria di Secondo Grado si lavorerà attraverso testi e immagini e sarà chiesto di individuare collegamenti e relazioni tra i temi dell’agenda 2030 e le situazioni di quotidianità che i ragazzi vivono. L’obiettivo è quello di elaborare stime sull’impatto che le nostre azioni possono avere sull’ambiente circostante, sulla società e sull’economia a medio e lungo termine ed evidenziare le azioni che potrebbero sostenere un duraturo cambiamento nel senso di un vero sviluppo sostenibile.
SapereCoop, di cosa si tratta?
SapereCoop è un’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 che prevede percorsi gratuiti sui temi dell’educazione al consumo consapevole. Le proposte educative sono state ridefinite in coerenza alle nuove Linee guida di educazione civica per permettere di approfondire le relazioni tra cittadinanza, sviluppo sostenibile, consumo consapevole e cooperazione. Le attività sono rivolte agli studenti di tutti gli ordini di scuola e sono progettate per essere svolte in classe avvalendosi della presenza dell’animatore Coop, ovviamente la pandemia da COVID-19 ha fatto cambiare e slittare alcuni di questi appuntamenti ma l’iniziativa sta avendo grande successo e ottimi riscontri.